www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Ars Ludi
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Il racconto epico Ars Ludi (Antonio Gaggiano e Gianluca Ruggeri) eseguono "Orazi e Curiazi" di Giorgio Battistelli
Autore: Anthony Cartwright
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Racconti di Oggi, racconti di sempre Anthony Cartwright legge l'inedito "Nancy sulla spiaggia" suona Alessandra Celletti
Autore: Ayad Akhtar
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Ayad Akhtar legge l'inedito "In occasione del primo anniversario del mandato di Trump". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Autore: Finalisti Premio Strega 2019
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Ogni premio è un' isola I 5 Autori finalisti. Premio STREGA 2019 Benedetta Cibrario legge da "Il rumore del mondo" Claudia Durastanti legge da "La straniera" Marco Missiroli legge da "Fedeltà" Antonio Scurati legge da "M. Il figlio del Secolo" Nadia Terranova legge da "Addio Fantasmi" Rocco De Rosa suona "Il male Divino"
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Racconti di Oggi, racconti di sempre Valerio Massimo Manfredi legge l'indedito "Apocalisse, ora e allora" suona Alessandra Celletti
Autore: Corrado Augias
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" BERLINO-NEW YORK-ROMA POINTE NOIRE andata e ritorno Corrado Augias legge l'inedito "Roma". Musica di Roma Tre Jazz Band
Autore: Nino Lo Bianco
Giulia Lapertosa, Co- fondatrice della piattaforma E-Learning Carriere.it intervista Nino Lo Bianco, manager, imprenditore nel settore della consulenza aziendale e presidente di Bip, società specializzata in consulenza di direzione e innovazione. In questa intervista viene presentato il libro “E’ il momento di osare” di cui Lo Bianco ne è l’autore dove emerge un chiaro interrogativo ”Riusciranno le aziende tradizionali a sfruttare la potenza del digitale?”
Autore: Michael Zadoorian
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" L'ANIMA E IL VOLTO Michael Zadoorian legge l'inedito "Da dove viene quello che scrivi?". Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
Autore: Ayesha Harruna Attah
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Etica dei Sentimenti Ayesha Harruna Attah legge l'inedito "ll futuro dei classici" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: André Aciman
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" FUORI E DENTRO LE STORIE André Aciman legge l'inedito "Scrivere nell'ombra". Musica di Luca Oddo
Autore: Rachel Kushner
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Etica dei Sentimenti Rachel Kushner legge l'inedito "La grande eccezione" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Alicia Giménez-Barlett
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "ILDOMANI DEI CLASSICI" - Una serata in blu Alicia Giménez-Barlett legge l'inedito "La maledizione dei Classici" suona Carlo Boccadoro
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.