www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1574 video trovati
Autore: Margo Jefferson
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" IL VERO E IL FALSO DELLE PAROLE Margo Jefferson legge l'inedito "Lasciti". Musica di Emanuele Frenzilli
Autore: Miltos Manetas
In questa lezione Miltos Manetas racconta la sua arte, il suo modo di dipingere, le sue tecniche ma soprattutto ci rende partecipi della scelta dei suoi soggetti. Soggetti nuovi come joystick, computer, console per videogiochi, cavi. La sua è la rappresentazione dell’uomo nel suo moderno scenario.
Autore: Gleen Cooper
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" GENERI CLASSICI E NUOVI Gleen Cooper legge l'inedito "Wordplay". Musica di H.E.R.
Autore: Tayari Jones
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Etica dei Sentimenti Tayari Jones legge l'inedito "Il futuro dei classici" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Scott Spencer
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Una serata in blu Scott Spencer legge l'inedito "La doppia cittadinanza e il futuro dei Classici" suona Carlo Boccadoro
Autore: Vittorio Emanuele Parsi
La crisi pandemica e i nuovi orizzonti europei, la sfida cinese all’egemonia americana, la rinascita possibile delle democrazie occidentali. Parsi ci guida nel futuro del mondo post covid-19, con l’ambizione di aiutarci a trovare, tutti insieme, gli strumenti per cambiarlo.
Autore: Prof. Vieri Giuliano Santucci
Canale: Psicologia
Il corso mostra come AI e Scienze Cognitive si influenzino vicendevolmente, portando da un lato allo sviluppo di nuove applicazioni e dall'altro ad una maggiore comprensione degli agenti biologici (e dell'essere umano in particolare).
Autore: Valeria Parrella
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Sconfinamenti Valeria Parrella legge l'inedito "Una donna di Karya" musica di Emanuele Bultrini e Peppe D' Argenzio
Autore: Daria Bignardi
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" L'ANIMA E IL VOLTO Daria Bignardi legge l'inedito "Dentro e Fuori". Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
Autore: Chiara Gamberale e Enrico Ianniello
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - L'abbandono Chiara Gamberale e Enrico Ianniello leggono l'inedito "L'ultima sera" (di Chiara Gamberale) suona Valerio Viglar
Autore: Elaine Castillo
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - C'è oggi in America Elaine Castillo legge l'inedito "Il futuro è decoloniale: sullo ieri, l'oggi e il domani dei classici" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Davide Enia
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Davide Enia legge l'inedito "Controtempo". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.