www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
I piu' visti 1615 video trovati
Autore: Olivier Guez
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" BERLINO-NEW YORK-ROMA POINTE NOIRE andata e ritorno Olivier Guez legge l'inedito "Berlino". Musica di H.E.R.
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
In questo nuovo incontro vengono approfonditi gli aspetti matematici della filosofia di Platone, primo grande filosofo delle Grecia, che aveva una concezione della filosofia come matematica.
Autore: Alicia Giménez-Barlett
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "ILDOMANI DEI CLASSICI" - Una serata in blu Alicia Giménez-Barlett legge l'inedito "La maledizione dei Classici" suona Carlo Boccadoro
Autore: Ahmet Altan
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" PAVIDI E NO Introduzione di Maria Ida Gaeta, Direttore artistico del Festival. Fabrizio Gifuni legge un testo di Ahmet Altan. Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi
Autore: Elaine Castillo
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - C'è oggi in America Elaine Castillo legge l'inedito "Il futuro è decoloniale: sullo ieri, l'oggi e il domani dei classici" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Miltos Manetas
In questa lezione Miltos Manetas racconta la sua arte, il suo modo di dipingere, le sue tecniche ma soprattutto ci rende partecipi della scelta dei suoi soggetti. Soggetti nuovi come joystick, computer, console per videogiochi, cavi. La sua è la rappresentazione dell’uomo nel suo moderno scenario.
Autore: Tayari Jones
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - Etica dei Sentimenti Tayari Jones legge l'inedito "Il futuro dei classici" suona Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli
Autore: Ishmael Beah - Elif Shafak
Elif Shafak legge un suo testo inedito dal titolo “Il luogo degli spiriti”. Ishmael Beah legge un suo inedito dal titolo “Camminare”.
Autore: Vikram Chandra
Lo scrittore indiano Vikram Chandra legge un suo inedito dal titolo “In cerca di una forma”.
Autore: Ermanno Giudici
Ermanno Giudici presenta “Cani, falchi, tigri e trafficanti”, nel quale si racconta di indagini e operazioni di polizia che hanno salvato dalle sofferenze e dalla morte centinaia di animali. Azioni concrete che hanno contribuito a creare giurisprudenza in favore degli animali e ad ampliare la consapevolezza di un necessario e radicale cambiamento nel nostro rapporto con gli animali e la natura.
Autore: André Aciman
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" FUORI E DENTRO LE STORIE André Aciman legge l'inedito "Scrivere nell'ombra". Musica di Luca Oddo
Autore: Chiara Gamberale e Enrico Ianniello
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature 2019 - Festival Internazionale di Roma XVIII Edizione "IL DOMANI DEI CLASSICI" - L'abbandono Chiara Gamberale e Enrico Ianniello leggono l'inedito "L'ultima sera" (di Chiara Gamberale) suona Valerio Viglar
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.