www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
Lezioni universitarie 213 video trovati
Autore: Prof. Ruggero Eugeni
L’insegnamento è volto a fornire gli strumenti metodologici e interpretativi dei prodotti mediali contemporanei sulla base dell’approccio semiotico e semiologico. In particolare il corso propone un approccio basato su una semiotica dell’esperienza mediale. L’obiettivo fondamentale dell’insegnamento è la trasmissione di competenze analitiche in riferimento ai linguaggi e alle strategie comunicative adottate nei differenti ambiti dei media
Autore: Prof. ssa Carmela Donato
Il corso ha per oggetto l’analisi del comportamento di acquisto del consumatore, ossia i processi e le condotte che caratterizzano gli individui nelle loro attività di acquisto e consumo di beni e servizi
Autore: Avvocato Giovanni Pesce
L’insegnamento ha per oggetto sia le nozioni e i concetti fondamentali del diritto pubblico e del diritto che disciplina i media (la libertà dell’informazione, il sistema pubblico radiotelevisivo e le garanzie del pluralismo nel sistema dei media in Italia) sia i princìpi essenziali della digitalizzazione dell’intero settore di riferimento.
Autore: Prof. Laura Carafoli
Il corso inquadrerà il sistema dei media contemporaneo adottando una prospettiva economica, volta a spiegare il funzionamento delle industrie creative e delle loro routine produttive.
Autore: Prof. Federico Fabretti
ll corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente gli strumenti e le tecniche più aggiornate per la comunicazione tradizionale e on-line.
Autore: Dott. ssa Elisa Angelici
Il corso di “Digital and Social Media Management” si colloca nel percorso formativo dello studente di Scienze della Comunicazione come corso di base per l’acquisizione delle competenze necessarie per pianificare una comunicazione integrata tesa a presentare e potenziare i core values di qualsiasi Istituzione o Organizzazione.
Autore: Prof.ssa Maria Luisa Bionda
Il corso affronta il tema della comunicazione d'impresa da un punto di vista sia teorico che pratico, analizzando i concetti teorici fondamentali per poter comprendere l’evoluzione delle culture e dei modelli organizzativi, lo sviluppo delle politiche di comunicazione d’impresa e quelle di Human Resources Management, nel panorama italiano e internazionale.
Autore: Prof. Paolo Odoardi
Il corso si colloca nel percorso formativo come corso di base per l’acquisizione delle necessarie conoscenze e competenze preliminari del professionista del marketing digitale, in specifico per il search marketing e il social media marketing. SEO specialist (o SEO manager) e Social Media Manager sono due professioni più che consolidate sul mercato contemporaneo e il corso si focalizza sulle competenze che caratterizzano questi due ruoli professionali. Il punto di vista è analitico e critico, in una logica di formazione superiore, con spunti pratici verso gli strumenti che l’impresa o il professionista può utilizzare per porre in essere le strategie di marketing digitale sui canali search e social.
Autore: Prof. Paolo Odoardi
Il corso riprende e approfondisce la semiotica dal punto di vista concettuale e metodologico, con l’obiettivo di acquisizione di competenze professionali avanzate e qualificanti per i profili nell’ambito della comunicazione e del marketing digitale.
Autore: Prof. Gianluca della Maggiore
Il corso rilegge l’evoluzione del cinema, dalle origini alla svolta digitale, inquadrandolo nell’ambito degli studi di cultura visuale. Rispondendo ad una vocazione transdisciplinare gli studi di cultura visuale pongono l’accento sulla dimensione culturale, socialmente situata e storicamente variabile, delle immagini e della visione, adottando un punto di vista che si differenzia, senza tralasciarne l’importanza, da quelle prospettive che studiano immagini e visioni in termini preculturali e sovrastorici
Autore: Prof. Paolo Sorrentino
Il corso illustra l’evoluzione del concetto di brand (o marca) da semplice strumento per distinguere un prodotto dagli altri, ad asset aziendale in rapporto con il mercato, a elemento culturale in continuo interscambio con la società.
Autore: Prof. Stephen Gundle
Il corso di Storia dei media ha l’obiettivo di ricostruire il complesso rapporto tra mass media e società contemporanea durante tutto il Novecento, periodo in cui lo sviluppo del cinema, l’evoluzione della radio e la successiva diffusione della televisione hanno influenzato in maniera determinante la storia nazionale, internazionale e transnazionale.
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.