Psicologia33 video trovati
La Facoltà di Psicologia Uninettuno prevede il corso di laurea on line triennale e magistrale.Il Corso di Laurea Triennale in Discipline Psicosociali, nella Classe L-24 del D.M. 270/2004 del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca - prevede di impartire i fondamenti teorici e operativi della psicologia generale, sociale e dello sviluppo; delle metodologie di indagine; dei metodi statistici e delle procedure informatiche per l'elaborazione dei dati; dei meccanismi psicofisiologici alla base del comportamento e delle dinamiche delle relazioni umane.Il corso di laurea magistrale in Processi Cognitivi e Tecnologie attraverso un approccio interdisciplinare allo studio del sistema mente-cervello, dell'interazione uomo-macchina e dell’interazione umana nei nuovi scenari sociali, integra gli approcci tecnologico e cognitivo con lo scopo di permettere una migliore comprensione dell'agire umano, focalizzando l'intervento didattico e le altre attività formative principalmente sugli aspetti didattici multimediali e sull’interazione uomo-macchina. UNINETTUNO.tv LA TV DELLA CONOSCENZA
Autore:
Prof. William Fabricius - Ariziona State University
Finds the complete course with other lessons and didactic material on the UNINETTUNO OpenupEd Free Courses
http://www.uninettunouniversity.net/en/MOOC.aspx
Tag:
Psicologia, William Fabricius, Arizona State University, MOOC, OER
Autore:
Prof. Francesco Di Nocera
Il prof. Di Nocera presenta l'obiettivo del corso: trasferire le conoscenze che mettono in grado di operare nel settore dello sviluppo di nuove tecnologie centrate sull'utente dal punto di vista degli aspetti cognitivi.
Tag:
Psicologia, Di Nocera
Autore:
Prof. Oronzo Parlangeli
Il Prof. Parlangeli espone l'obiettivo del corso finalizzato alla comprensione dei processi attentivi, mnemonici, emotivi, comunicativi, decisionali e di pensiero in stretta relazione con le nuove e vecchie tecnologie.
Tag:
Psicologia, Oronzo Parlangeli
Autore:
Prof. Enrico Menduni
Il Prof. Menduni presenta gli argomenti del corso il cui obiettivo non è solo quello di definire e capire la nuova generazione di media digitali e della loro evoluzione nel tempo ma soprattutto le modalità di intervento per educare ad un uso consapevole degli stessi.
Tag:
Psicologia, Enrico Menduni
Autore:
Prof. Massimo Ammaniti
Il prof. Ammaniti presenta gli argomenti del corso: la mente nelle teorie psicoanalitiche contemporanee , i sistemi motivazionali, la mentalizzazione, l'attacamento, le teorie delle emozioni, l'intersoggettività, come si costruisce il concetto di sé, l'adolescenza ed infine il concetto di trauma.
Tag:
Psicologia, Massimo Ammaniti
Autore:
Prof. Andrea Gaggioli
Le lezioni del corso sono mirate ad approfondire i modi con cui è possibile utilizzare le nuove tecnologie nella promozione del benessere e della salute delle persone
Tag:
Psicologia, Andrea Gaggioli
Autore:
Prof. Francesca Giardini
Obiettivo di questo corso, la cui presentazione è realizzata dalla Prof. Francesca Giardini, è introdurre i fondamenti teorici delle reti sociali grazie ai contributi di tre diverse discipline: la sociologia, le scienze cognitive, la matematica
Tag:
Psicologia, Francesca Giardini
Autore:
Prof. Mario Paolucci
Questo corso si propone di presentare i diversi meccanismi sociali e mentali importanti per i social media
Tag:
Psicologia, Mario Paolucci
Autore:
Prof. Franco Pizzetti
Prima lezione del corso in cui vengono trattati i seguenti argomenti:
Che cosa è un dato,
Bisogno di lasciare traccia di sé,
Bisogno di riservatezza,
Diritto alla protezione dei dati
Tag:
Psicologia, Franco Pizzetti
Autore:
Prof. Virginia Volterra
Lezione a cura della Prof. Virgina Volterra. Gli argomenti trattati sono: Che sono le lingue dei segni,
Utenti delle lingue dei segni e contesti d'uso,
Come nascono e si evolvono le lingue dei segni
Tag:
Psicologia, Virgina Volterra
Autore:
Prof. Eusebio Scornavacca
Lezione a cura della Prof. Eusebio Scornavacca. Gli argomenti trattati sono:
Temporospatial expansion of ICTs,
Ubiquitous Digital Ecosystem,
Distruptive Impact
Tag:
Psicologia, Eusebio Scornavacca
Autore:
Prof. Chiara Volpato
Lezione a cura della Prof. ssa Chiara Volpato. Gli argomenti della lezione sono:
Il pregiudizio omofobico,
Parole che distruggono: etichettamento e denigrazione,
Parole che costruiscono: amicizia ed empatia
Tag:
Psicologia, Chiara Volpato