www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
IA812 video trovati
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Questa lezione analizza ciò che succede oggi nella logica. La lezione è divisa nelle 4 parti in cui viene oggi divisa la logica: Teoria dei modelli, teoria della dimostrazione, teoria della ricorsività teoria degli insiemi.
Autore: Prof. Piergiorgio Odifreddi
Lezione conclusiva in cui si discute sull’aspetto della logica matematica come fondamento della matematica.
Autore: Silvestri Cecilia
Presentazione di Silvestri Cecilia, Biologa Marina, Ricercatrice presso ISPRA
Autore: Clara Cicatiello
Presentazione di Clara Cicatiello, Ricercatrice Economia Agraria presso Università degli studi della Tuscia
Autore: Elena Spagnuolo
Presentazione di Elena Spagnuolo, Fisico e Ricercatrice dell'Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia
Autore: Fabrizio Vitali
Presentazione di Fabrizio Vitali - Ricercatore Astronomo Istituto Nazionale di Astrofisica
Autore: Giulia Monteleone
Presentazione di Giulia Monteleone Ingegnere Chimico presso ENEA
Autore:
Citazioni di Bob Dylan e Tiziano Terzani
Autore:
Citazioni di Gianni Rodari e Toro seduto
Autore: Cecilia Nava
Cecilia Nava vice Presidente di “Amnesty International Italia” racconta gli obiettivi dell'organizzazione che svolge attività di ricerca e azione volti ad eliminare e prevenire abusi gravi dei diritti all'integrità fisica e mentale, alla libertà di coscienza e di espressione, alla discriminazione. I sostenitori di Amnesty International sono persone che credono nella solidarietà internazionale, che credono ai principi come l'universalità e l'indivisibilità di tutti i diritti umani e che credono nell'efficacia di azioni in difesa delle singole vittime delle violazioni dei diritti umani. L'attuale campagna dell'associazione riguarda in particolare la lotta contro la violenza delle donne in tutto il mondo e le vittime della tortura in guerra.
Autore: Mario Desiati
Il vincitore del Premio Strega 2022 Mario Desiati legge l’inedito “Hiatus” (italiano) Danza: Michela Lucenti/ Balletto Civile Musica live: Raffaele Rebaudengo (gnu quartett)
Autore: Katie Kitamura
Katie Kitamura legge da "Un mondo diverso" Danza: Salvo Lombardo/ Daria Greco Musica live: Saverio Bruni (flauto) e Riccardo Balsamo (pianoforte)
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.