Autore:
Prof.ssa Maria Luisa Bionda
Il corso affronta il tema della comunicazione d'impresa da un punto di vista sia teorico che pratico, analizzando i concetti teorici fondamentali per poter comprendere l’evoluzione delle culture e dei modelli organizzativi, lo sviluppo delle politiche di comunicazione d’impresa e quelle di Human Resources Management, nel panorama italiano e internazionale.
Autore:
Carmen Maria Machado
Dallo Stadio Palatino in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XX Edizione "LEGGERE IL MONDO - LETTURE, MUSICA, ARTE CONTEMPORANEA"
Carmen Maria Machado legge"Letteratura come Essenza Inafferrabile"
Spazio sonoro: Marino Formenti - pianoforte
Autore:
Prof.ssa Idamaria Fusco
Il corso fornisce gli strumenti teorici e metodologici nell’ambito della storia digitale, proponendo una riflessione sui principali cambiamenti intervenuti a seguito dell’irruzione delle pratiche informatiche nella ricerca storica. Viene, quindi, fornita una panoramica dei principali strumenti e applicazioni digitali nelle fasi della ricerca storica e dei nuovi problemi e delle nuove sfide che tale metodologia comporta al lavoro “tradizionale” dello storico. Problemi e sfide nuove che si intrecciano con i più recenti orientamenti storiografici, dalla Public history alla Digital public history.
Autore:
Terza giornata – Sessione Unica “Il mondo contro la pena di morte”
Intervengono: Mario Marazziti, Marian Pink, Ross Bird, Sergio D’ Elia, Adam Hortiz
Autore:
Intervengono: Ron McCoy, Presidente di IPPNW, Organizzazione Nobel per la Pace 1965 - Oscar Arias Sanchez, Nobel per la Pace 1987,già presidente del Costarica - Jerzy Makarczyk, Presidente dell’Institut de Droit International Organizzazione Nobel per la Pace 1904 - Marian Pink, Vice Presidente del Comitato Esecutivo, Internazionale Di Amnesty International, Organizzazione Nobel per la Pace 1977 - Mairead Maguire Corrigan, Premio Nobel per la Pace 1976 - Christian Dominicé, Primo Vice-Presidente, dell’Institut de Droit International, Organizzazione Nobel per la Pace 1904
Autore:
Mairead Corrigan Maguire, Premio Nobel per la Pace Co-fondatrice e Presidente onorario di Peace People, intervento del Rettore Maria Amata Garito in Videoconferenza via satellite, promosso dall’Università a distanza Uninettuno tra i Nobel e gli studenti delle Università de Il Cairo (Egitto), Amman (Giordania), Rabat (Marocco), Robert Kennedy Jr., Presidente di Speak Truth to Power, Frederik Willem De Klerk, Presidente della Repubblica del Sud Africa, Premio Nobel per la Pace, Kailash Satyarthi
Autore:
Prof. Gerardo Maria Cennamo
Il corso si propone di effettuare un excursus nelle tematiche che sono di interesse della figura professionale che si occupa di architettura territorio e ambiente