Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Lezione introduttiva del Prof. Piergiorgio Odifreddi di un ciclo di prestigiose lezioni dedicate alla logica matematica, partendo dalla logica, ovvero dalla scienza del ragionamento. 
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Cultura scientifica, Logica Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Lezione di logica matematica del Prof. Piergiorgio Odifreddi dedicata al paradosso del mentitore, “Il naso di Pinocchio” titolo della lezione scelto come simbolo della menzogna.
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Logica Matematica, Matematica, Filosofia 
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Questa nuova lezione è dedicata ad uno dei famosi paradossi di Zenone “Achille e la Tartaruga”  
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Logica Matematica, Matematica, Filosofia 
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Il Prof. Odifreddi  in questa lezione ci introduce sempre di più nel mondo della matematica parlando dell’influsso di uno dei più grandi matematici della storia “Pitagora”.
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Logica Matematica, Matematica, Filosofia 
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    In questo nuovo incontro vengono approfonditi gli aspetti matematici della filosofia di Platone, primo grande filosofo delle Grecia, che aveva una concezione della filosofia come matematica.
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    In questa lezione, viene esaminata dal prof. Odifreddi la figura di Aristotele, il più grande logico di tutti i tempi.
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Filosofia, Logica Matematica
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Questa lezione chiude il periodo arcaico della logica matematica, il periodo greco. 
Partendo dal famoso dipinto di Raffaello “La scuola di Atene” si parlerà della terza delle tre scuole di Atene. Dopo l’ Accademia fondata da Platone, il Liceo fondato da Aristotele Odifreddi dedica questo incontro alla conoscenza della “Stoa” fondata da Zenone di Cipro
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Logica Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    In questa lezione viene analizzato  cosa è stato fatto nell’ambito della logica matematica nel periodo “intermedio” tra i greci, di cui si è trattato nelle precedenti lezioni e  i moderni di cui si inizierà a parlare dal prossimo incontro.
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Logica Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Con questa lezione iniziamo a conoscere i più grandi logici matematici che hanno segnato con il loro nome la storia di questa materia. Il primo di questi personaggi è l'inglese George Boole, che ha portato nella logica l'aspetto del calcolo
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Logica Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Lezione 10: In questa lezione si parla del tedesco Frege che ha fatto conoscere al mondo contemporaneo la distinzione tra senso e significato. I suoi contributi, dei quali il prof. Odifreddi tratterà, sono contenuti nelle sue tre opere principali “Ideografia”, “Fondamenti dell’Aritmetica”, “Principi dell’aritmetica”
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Logica Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Una lezione dedicata ad uno dei personaggi più interessanti della logica matematica Bertrand Russell, famoso non solo per aver ricevuto il premio Nobel per la letteratura nel 1950, ma anche per il paradosso di Russell "L'insieme di tutti gli insiemi che non appartengono a se stessi appartiene a se stesso se e solo se non appartiene a se stesso" 
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Logica Matematica, Filosofia
						    
					     
			
			    
  				  
					    
						    
    						
						    
    						
						    
							    Autore: 
								    Prof. Piergiorgio Odifreddi
						    
  						
						    
						    
							    Questa nuova lezione è dedicata all’analisi della figura del logico e noto filosofo austriaco Ludwig  Wittgenstein  allievo di Bertrand Russell. 
						    
						    
							    Tag:
							    Piergiorgio Odifreddi, Matematica, Cultura Scientifica, Logica Matematica, Filosofia