www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere


La donna, il bambino e la guerra6 video trovati
Questo ciclo di lezioni è dedicato ad un tema particolarmente tragico “La donna il bambino e la guerra” vittime innocenti dell’odio degli uomini sia negli eventi del passato che in quelli di oggi. Il Prof. Godart, in questi sei incontri, approfondisce le figure di eroine principalmente legate al mondo classico greco e romano. Nelle prime tre lezioni saranno presentate le figure di Andromaca, Ecuba e Elena personaggi importanti nella guerra di Troia. Nella quarta si parlerà di Antigone la vergine tebana che è stata condannata a morte per aver voluto rendere l’ultimo omaggio a suo fratello ucciso sotto le mura di Tebe. Nella quinta di Medea che, tradita dal suo sposo, in preda alla follia uccide i figli avuti con Giasone. Infine, nell’ultima lezione, si parlerà di Didone regina di Cartagine tradita da Enea e che, disperata, sarà costretta al suicidio. Il mondo classico con i valori inventati dai greci di democrazia e di centralità dell’uomo e della donna nella storia ci dà un esempio meraviglioso di quello che è il destino delle donne e degli uomini nella storia mostrando come i valori del mondo classico sono i valori tramandati dalla Grecia e da Roma all’ Europa e al mondo intero.
Pagina:
Acquista le singole videolezioni di UTIU o iscriviti ai corsi di laurea UNINETTUNO su www.uninettunouniversity.net
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
Al centro di questa prima lezione c’è Andromaca, la cui storia viene raccontata da Omero nell’ Iliade. Andromaca, moglie di Ettore, figura mirabile di sposa e di madre è vittima della guerra e sottoposta al dolore straziante della perdita del suo amato per mano di Achille durante la battaglia.
Tag: Godart, Iliade, Andromaca, Ettore, Priamo, Astianatte, Atena, Achille, Ucraina, Striscia di Gaza, Russia, Palestina, Aylan, Africa, Migranti, Mediterraneo
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
Ecuba moglie di Priamo, madre di Ettore e suocera di Andromaca è una delle figure più tragiche della storia e della mitologia greca. Anche lei, come Andromaca, ha cercato di strappare il figlio dall’orrore della guerra. La lezione approfondisce due punti principali: il sogno funesto di Ecuba e il suo epilogo evidenziando il destino doloroso di molte donne troiane.
Tag: Godart, Iliade, Ecuba, Priamo, Greci, Troia, Paride
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
Terza lezione dedicata ad Elena vittima della guerra in quanto vittima dello strapotere degli Dei. Donna bellissima e sposa di Menelao era felice a Sparta con la sua famiglia ma la dea Afrodite la promette in dono a Paride, il quale, dopo averla corteggiata, la porta con sé a Troia scatenando così la guerra tra Greci e Troiani.
Tag: Louis Godart, Iliade, Elena, Afrodite, Paride, Greci, Troia
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
Quarto incontro dedicato ad Antigone una delle eroine più affascinanti e tragiche della storia della letteratura, figura simbolo della determinazione e della resistenza contro il potere. In questa lezione vengono approfonditi tre argomenti principali: il “dramma di Edipo” padre di Antigone e figura legata al subconscio dell’uomo; il “dramma della conquista del potere” un’impresa che purtroppo porta sempre gli uomini a ferire altri uomini. Infine viene messa a confronto “la ragione di stato e la ragione del cuore” ed in questo caso Antigone è l’eroina per eccellenza che ha saputo opporre alla ragione di stato le ragioni del cuore.
Tag: Godart, Antigone, Edipo
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
Medea è la protagonista di questa quinta lezione. Figura tra le più celebri della mitologia greca eroina poco amata perché condannata per aver troppo amato. Donna intelligente, dotata di poteri divini arriva a compiere crudeli azioni per amore del suo Giasone, il quale, invece, per la sua sete di potere l’ha schiavizzata, tradita e ripudiata portandola non solo ad annientare quel sogno di amore che lei aveva nutrito per tutta la sua vita ma anche ad uccidere i figli da lui avuti.
Tag: Godart, Medea, Giasone
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
In questa ultima lezione il Prof. Godart ci presenta Didone, figura femminile della mitologia classica, fondatrice e prima regina di Cartagine dopo essere stata regina consorte del regno fenicio di Sidone. Si innamora dell'eroe troiano Enea, quando quest’ultimo approda a Cartagine, ma anche in questo amore si interpongono gli Dei che per perseguire il loro disegno dimenticano assolutamente il desiderio degli uomini calpestando le loro speranze e aspirazioni. Didone, infatti, viene lasciata da Enea, che per seguire il volere degli Dei, l’abbandona portandola ad uccidersi per il dolore.
Tag: Godart, Didone, Enea, Cartagine, Romani, Afrodite, Era
Pagina:
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.