www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
media5 video trovati
Pagine:
Autore: Prof. Giuseppe Leonelli
Lezione del Professor Giuseppe Leonelli sulla Divina Commedia.
Autore: Mario Monicelli
Il maestro Monicelli parla del film "La grande guerra". Racconta la scelta di mettere insieme gli attori Sordi e Gassman nello stesso film, un'idea che fu vincente. Il regista parla dei produttori dell'epoca intelligenti, con i quali si poteva discutere e collaborare. Conclude parlando della commedia all'italiana che aveva la capacità di far ridere con la sofferenza.
Autore: Gabriele Pao-Pei Andreoli
Gabriele Pao-Pei Andreoli presenta il suo libro dal titolo “L’evoluzione multimediale” nato dalla sua esperienza trentennale in questo campo. Andreoli parla di alcuni temi presenti nel suo lavoro come la neo plasticità del cervello umano, lo scambio di informazioni nelle nuove tecnologie, l’ interdisciplinarietà, la tecnologia asciutta e bagnatala, la diffusione di contenuti multimediali attraverso il web con le nuove web tv, il sapere del singolo individuo come punto di partenza.
Autore: Prof. Stephen Gundle
Il corso di Storia dei media ha l’obiettivo di ricostruire il complesso rapporto tra mass media e società contemporanea durante tutto il Novecento, periodo in cui lo sviluppo del cinema, l’evoluzione della radio e la successiva diffusione della televisione hanno influenzato in maniera determinante la storia nazionale, internazionale e transnazionale.
Autore: Prof. Giuseppina Pacilli
Canale: Psicologia
Il corso approfondisce le principali tematiche della psicologia sociale e dei gruppi applicate alla rete: dai processi cognitivi attraverso cui è possibile elaborare le informazioni sociali alle modalità con cui il sé e l’identità si creano nei media digitali, passando per argomenti estremamente cruciali come la strutturazione del sé nei media digitali, l’influenza delle tecnologie sulle relazioni sociali e le insidie e le opportunità che il web presenta
Pagine:
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.