Autore: 
								Vitaliano Trevisan
						
						
						
							Vitaliano Trevisan è uno dei protagonisti della serata Se la memoria è un impegno all'interno del Festival delle Letterature 2016. Trevisan legge un brano tratto dal suo ultimo libro Works dedicato alle trattorie popolari frequentate da operai, tatuati e muratori. L'attore, ha recitato in vari film fra cui Primo Amore, e scrittore presenta poi l'inedito Dove tutto ebbe inizio. La lettura è accompagnata dalla musica dei Mokadelik.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Andrew Sean Greer
						
						
						
							Andrew Sean Greer è uno dei protagonisti di Stanze della memoria, serata del Festival delle Letterature 2016. L'autore americano legge l'inedito Le grandi piramidi con protagonisti due fratelli che ricordano il padre morto fra racconti, ricordi e vecchie fotografie. Greer regala al pubblico della Basilica di Massenzio una sorpresa. Prima dell'inedito, Valentina Carnelutti legge un brano da Le vite impossibili di Greta Wells. Musica di Andrea Pesce, Riccardo Sinigallia e Cristiano De Fabritiis. 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Ian Manook
						
						
						
							Ian Manook è uno dei protagonisti della serata Costruzioni di memoria del Festival delle Letterature 2016. Ian Manook legge in italiano il suo inedito L'uccello blu di Erzurum. Prima dell'inedito, l'attore Michele Di Mauro presenta un brano tratto dal libro dell'autore francese Yeruldegger: Una morte nella steppa. La serata dalla Basilica di Massenzio ha l'accompagnamento musicale del gruppo La Batteria (Emanuele Bultrini, David Nerattini, Paolo Pecorelli, Stefano Vicarelli).
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Ahmet Altan
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Introduzione di Maria Ida Gaeta, Direttore artistico del Festival.
Fabrizio Gifuni legge un testo di Ahmet Altan.
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Gianrico Carofiglio
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Gianrico Carofiglio legge l'inedito "John Keats, i koan e l’arte della politica".
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Tara Westover
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Tara Westover legge l'inedito "Perdere la fede".
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Aurelio Picca
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Aurelio Picca legge l'inedito "Diritto e Rovescio".
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Daria Bignardi 
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
L'ANIMA E IL VOLTO
Daria Bignardi legge l'inedito "Dentro e Fuori".
Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Michael Zadoorian
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
L'ANIMA E IL VOLTO
Michael Zadoorian legge l'inedito "Da dove viene quello che scrivi?". 
Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Stefano Massini 
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
L'ANIMA E IL VOLTO
Stefano Massini legge l'inedito "Una mitologia milionaria".
Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Ayelet Gundar-Goshen
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
IDENTITA' E ALTRE IDENTITA'
Ayelet Gundar-Goshen legge l'inedito "Bugiarda".
Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Michela Murgia
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
IDENTITA' E ALTRE IDENTITA'
Michela Murgia legge l'inedito "Re di Venere".
Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena