Autore: 
								Lorenza Foschini
						
						
						
							La giornalista e scrittrice Lorenza Foschini presenta il suo libro "Il cappotto di Proust. Storia di un'ossessione letteraria". Racconto dell'importanza che gli oggetti hanno nella vita delle persone. L'ispirazione del racconto nasce dal suo lavoro di giornalista e dall'incontro con Piero Tosi, costumista del regista Luchino Visconti che le rivela il nome di Jacques Guerin, collezionista francese, bibliofilo. Il libro ripercorre le peripezie che il collezionista Guerin attuò per salvare il cappotto e gli oggetti appartenuti dal celebre scrittore francese nonché i segreti della famiglia Marcel Proust.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Daria Galateria
						
						
						
							A 100 anni dalla scomparsa di Marcel Proust, Daria Galateria, una delle più attente e profonde studiose dello scrittore francese, nel suo libro “Il bestiario di Proust” rivolge lo sguardo sull'importante figura degli animali protagonisti principali della sua grande opera “À la recherche du temps perdu”.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Prof. Guido Davico Bonino
						
						
						
							Il Professore Guido Davico Bonino parla dell’opera “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust. Tremilasettecento pagine diviso in sette volumi, scritto in 14 anni dallo scrittore francese. Il volume preso in considerazione in questa lezione è “La strada di Swann” o secondo le traduzioni in italiano “Dalla parte di Swann”. Romanzo diviso in tre parti Combray – Un amore di Swann – Nomi di paesi: il nome, di cui il Professor Davico Bonino ne analizza i contenuti. Romanzo dell’immaginazione delle sensazioni e della memoria. Quest’ultima è la grande protagonista di questa ricerca del passato, un romanzo in cui più che i fatti contano le sensazioni i meccanismi psicologici dell’individuo, i sentimenti.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Khadija Abdalla Bajaber
						
						
						
							Khadija Abdalla Bajaber – “Tributo a Marcel Proust" 
Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Alessandro Piperno e Laura Morante 
						
						
						
							Alessandro Piperno legge da "Proust. Breve storia di una lunga fedeltà" 
Laura Morante legge da " La Recherche" di Marcel Proust
Musica live del Quintetto dell' Orchestra di Piazza Vittorio