www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
Roma68 video trovati
Pagine: 12345
Autore: Corrado Augias
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" BERLINO-NEW YORK-ROMA POINTE NOIRE andata e ritorno Corrado Augias legge l'inedito "Roma". Musica di Roma Tre Jazz Band
Autore: Michael Imperioli
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" BERLINO-NEW YORK-ROMA POINTE NOIRE andata e ritorno Michael Imperioli legge l'inedito "Il voto del Bodhisattva, New York City-33 d.C." Musica di Roma Tre Jazz Band
Autore: Alain Mabanckou
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" BERLINO-NEW YORK-ROMA POINTE NOIRE andata e ritorno Alain Mabanckou legge l'inedito "L’arte del vestire nella Sape congolese: indipendenza del corpo o alienazione culturale?". Musica di Roma Tre Jazz Band
Autore: Giovanni Cenci
Presentazione di Giovanni Cenci - Professore di Genetica presso Sapienza Università di Roma
Autore: Luca Giovannelli
Presentazione di Luca Giovannelli, Astrofisico e Ricercatore presso l' Università Roma Tor Vergata
Autore:
Video completo dei partecipanti alla prima sessione del IV Summit dei Premi Nobel per la Pace 2003 - I parte Intervengono: Walter Veltroni, Pier Ferdinando Casini, Mikhail Gorbaciov, Tenzin Gyatso (DALAI LAMA), Arcivescovo Pier Luigi Celata, Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, Abdellah Redouane
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
Al centro di questa prima lezione c’è Andromaca, la cui storia viene raccontata da Omero nell’ Iliade. Andromaca, moglie di Ettore, figura mirabile di sposa e di madre è vittima della guerra e sottoposta al dolore straziante della perdita del suo amato per mano di Achille durante la battaglia.
Autore: Prof. Louis Godart, Accademia dei Lincei
In questa ultima lezione il Prof. Godart ci presenta Didone, figura femminile della mitologia classica, fondatrice e prima regina di Cartagine dopo essere stata regina consorte del regno fenicio di Sidone. Si innamora dell'eroe troiano Enea, quando quest’ultimo approda a Cartagine, ma anche in questo amore si interpongono gli Dei che per perseguire il loro disegno dimenticano assolutamente il desiderio degli uomini calpestando le loro speranze e aspirazioni. Didone, infatti, viene lasciata da Enea, che per seguire il volere degli Dei, l’abbandona portandola ad uccidersi per il dolore.
Pagine: 12345
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.