www.uninettunouniversity.net   seguici su facebook

Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
Era487 video trovati
Autore: Elena Favilli e Francesca Cavallo
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVI Edizione "Scrittori/lettori. I banditi delle parole" "Bambine che non spengono la luce" Maria Rita Gaeta fa i ringraziamenti finali del festival Musica Elettra Bargacchi Valentina Cervi legge dalle "Storie della buonanotte per bambini ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo Elena Favilli legge il suo inedito "La civetta bianca" Francesca Cavallo legge il suo inedito
Autore: Ahmet Altan
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" PAVIDI E NO Introduzione di Maria Ida Gaeta, Direttore artistico del Festival. Fabrizio Gifuni legge un testo di Ahmet Altan. Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi
Autore: Gianrico Carofiglio
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" PAVIDI E NO Gianrico Carofiglio legge l'inedito "John Keats, i koan e l’arte della politica". Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi
Autore: Tara Westover
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" PAVIDI E NO Tara Westover legge l'inedito "Perdere la fede". Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi
Autore: Aurelio Picca
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" PAVIDI E NO Aurelio Picca legge l'inedito "Diritto e Rovescio". Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi
Autore: Daria Bignardi
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" L'ANIMA E IL VOLTO Daria Bignardi legge l'inedito "Dentro e Fuori". Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
Autore: Michael Zadoorian
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" L'ANIMA E IL VOLTO Michael Zadoorian legge l'inedito "Da dove viene quello che scrivi?". Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
Autore: Stefano Massini
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" L'ANIMA E IL VOLTO Stefano Massini legge l'inedito "Una mitologia milionaria". Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi
Autore: Ayelet Gundar-Goshen
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Ayelet Gundar-Goshen legge l'inedito "Bugiarda". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Autore: Michela Murgia
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Michela Murgia legge l'inedito "Re di Venere". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Autore: Ayad Akhtar
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Ayad Akhtar legge l'inedito "In occasione del primo anniversario del mandato di Trump". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Autore: Davide Enia
Dalla Basilica di Massenzio in Roma Letterature - Festival Internazionale di Roma XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" IDENTITA' E ALTRE IDENTITA' Davide Enia legge l'inedito "Controtempo". Musica di Sarah Rulli e Giancarlo Palena
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.