Autore: 
								Valeria Parrella  
						
						
						
							Serata dal titolo “L’impegno e l’allegria”. La scrittrice Valeria Parrella legge il suo inedito “99/99/999. 
E' accompagnata dalla musica Rosario Giuliani, Gianluca Figliola.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Jeanette Winterson II Parte  
						
						
						
							Serata dal titolo “L’impegno e l’allegria” Chiara Valerio  legge “Puzzle Winterson”. La scrittrice Jeanette Winterson  legge l’inedito “Dov’è il centro del mondo?” la musica è a cura di Rosario Giuliani e Gianluca Figliola.  
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Finalisti del Premio Strega Europea I Parte 
						
						
						
							Serata speciale dal titolo "L'Europa e le Metamorfosi" con i cinque autori candidati all’edizione speciale Premio Strega Europeo:
Jerome Ferrari, Georgi Gospodinov, Rosa Liksom, Eugen Ruge, Marcos Giralt Torrente. Gli scrittori sono accompagnata dal musica ensemble internazionale diretto da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Vittorio Sermonti
						
						
						
							 Nella serata dal titolo "L' Europa e le Meteamorfosi" Vittorio Sermonti legge un brano tratto dal capolavoro di Ovidio "Le Metamorfosi". La musica è a cura dell' ensemble internazionale diretta da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Edmund White
						
						
						
							Dalla Piazza del Campidoglio, la serata Relazioni all'interno del Festival delle Letterature. Edmund White legge un inedito dal titolo: Ciò che la letteratura può ancora fare, tema dell'edizione del Festival nel 2015. Musica a cura di Pasquale Laino, Riccardo Manzi, Vittorino Naso. In collaborazione con John Cabot University, Ambasciata degli Stati Uniti d'America, American Academy in Rome e Premio Gregor von Rezzori.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Hakan Günday
						
						
						
							La prima serata del Festival delle Letterature 2016, dalla Basilica Massenzio, ha il tema Memorie Migranti. Dopo Claudio Magris, il giovane autore turco Hakan Günday legge il suo inedito Occupato. Una lunga lettera a Zahila per raccontarle la vita dei migranti in Europa. "Per adesso però nessuno conosce ancora i nostri sogni. Tutto il mondo è ignaro perfino della nostra esistenza. Perché noi non esistiamo, Zahila", scrive Günday. La lettura è accompagnata dalla musica di Rita Marcotulli al piano.  
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Giancarlo De Cataldo
						
						
						
							Giancarlo De Cataldo è uno dei protagonisti della serata Altri giorni, altre memorie all'interno del Festival delle Letterature 2016. Giancarlo De Cataldo legge l'inedito Chiamatemi J. Dark. Un testo dedicato a un trafficante di droga J. Dark citando Margaret Thatcher, LSD e la guerra del Vietnam. La lettura è accompagnata dalle note di Gabriele Coen al sax e al clarinetto e da Gianfranco Tedeschi al contrabasso. 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Ahmet Altan
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Introduzione di Maria Ida Gaeta, Direttore artistico del Festival.
Fabrizio Gifuni legge un testo di Ahmet Altan.
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Gianrico Carofiglio
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Gianrico Carofiglio legge l'inedito "John Keats, i koan e l’arte della politica".
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Tara Westover
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Tara Westover legge l'inedito "Perdere la fede".
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Aurelio Picca
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Aurelio Picca legge l'inedito "Diritto e Rovescio".
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Daria Bignardi 
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
L'ANIMA E IL VOLTO
Daria Bignardi legge l'inedito "Dentro e Fuori".
Musica di Emanuele Bultrini e Ziad Trablesi