Autore: 
								Lo sguardo e la voce I Parte
						
						
						
							Serata dal titolo "Lo sguardo e la voce dialoghi tra arte, musica e poesia" suona al pianoforte Fabio Parodi. Jolanda Insana, Nicola Bultrini, Silvia Bre e Valentino Zeichen leggono testi dei poeti italiani e stranieri che hanno ispirato i libri d’artista (Editions Moon Rainbow) di Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Christopher Le Brun e Rosemarie Trockel in video Mark Strand legge la Poesia sulle ultime sette parole ispirata dalla omonima composizione di Joseph Haydn eseguita da Quartetto Sincronie
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Lo sguardo e la voce II Parte
						
						
						
							Seconda parte della serata dal titolo "Lo sguardo e la voce dialoghi tra arte, musica e poesia" accompagnata dalla musica di Fabio Parodi. Jolanda Insana, Nicola Bultrini, Silvia Bre e Valentino Zeichen leggono testi dei poeti italiani e stranieri che hanno ispirato i libri d’artista (Editions Moon Rainbow) di Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Christopher Le Brun e Rosemarie Trockel in video Mark Strand legge la Poesia sulle ultime sette parole ispirata dalla omonima composizione di Joseph Haydn eseguita da Quartetto Sincronie.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Yasmina Khadra Alain Mabanckou 
						
						
						
							Dal Teatro Argentina di Roma serata dedicata all’Africa dal titolo “Afropolitan”. introduce la serata la musica dei percussionisti del Conservatorio di Santa Cecilia diretti da Gianluca Ruggeri. Yasmina Khadra legge l’inedito “La grande solitudine”. Alain Mabanckou legge l’inedito “Il mondo è la mia casa”. 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Silvia Ballestra
						
						
						
							Serata dal titolo “Pubblico e Privato” Silvia Balestra legge il suo inedito dal titolo “Obama ed io” accompagna la serata la musica di Alessandro Gwis.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Walter Veltroni I Parte 
						
						
						
							Per la serata intitolata“ In Famiglia e nel mondo” Walter Veltroni legge un suo inedito dal titolo “Sapere e arrivare. Profondità e movimento.” La musica è a cura di Danilo Rea.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Jonathan Lethem II Parte
						
						
						
							Seconda parte della serata dal titolo “ In Famiglia e nel mondo” lo scrittore Jonathan Lethem legge un suo inedito dal titolo "Sette stazioni del testimone trasferito" la serata è accompagnata dalla musica Danilo Rea. 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Mario Calabresi III Parte
						
						
						
							Terza parte della serata dal titolo “ In Famiglia e nel mondo”  Mario Calabresi legge l’inedito dal titolo  “Se una foto può guarire il dolore”. Danilo Rea suona al pianoforte. 
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Valeria Parrella  
						
						
						
							Serata dal titolo “L’impegno e l’allegria”. La scrittrice Valeria Parrella legge il suo inedito “99/99/999. 
E' accompagnata dalla musica Rosario Giuliani, Gianluca Figliola.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Jeanette Winterson II Parte  
						
						
						
							Serata dal titolo “L’impegno e l’allegria” Chiara Valerio  legge “Puzzle Winterson”. La scrittrice Jeanette Winterson  legge l’inedito “Dov’è il centro del mondo?” la musica è a cura di Rosario Giuliani e Gianluca Figliola.  
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Finalisti del Premio Strega Europea I Parte 
						
						
						
							Serata speciale dal titolo "L'Europa e le Metamorfosi" con i cinque autori candidati all’edizione speciale Premio Strega Europeo:
Jerome Ferrari, Georgi Gospodinov, Rosa Liksom, Eugen Ruge, Marcos Giralt Torrente. Gli scrittori sono accompagnata dal musica ensemble internazionale diretto da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Vittorio Sermonti
						
						
						
							 Nella serata dal titolo "L' Europa e le Meteamorfosi" Vittorio Sermonti legge un brano tratto dal capolavoro di Ovidio "Le Metamorfosi". La musica è a cura dell' ensemble internazionale diretta da Paolo Damiani per il Conservatorio di Santa Cecilia.
						
						
					 
		
			
				
					
						
						
						
							Autore: 
								Ahmet Altan
						
						
						
							Dalla Basilica di Massenzio in Roma
Letterature - Festival Internazionale di Roma
XVII Edizione "IL DIRITTO/IL ROVESCIO. L'inesauribile corrente delle parole" 
PAVIDI E NO
Introduzione di Maria Ida Gaeta, Direttore artistico del Festival.
Fabrizio Gifuni legge un testo di Ahmet Altan.
Musica di Andrea Feroci e Francesco Micozzi