Benvenuto su UNINETTUNO.tv la web tv della Universita' Telematica Internazionale UNINETTUNO
Uno strumento libero creato per diffondere cultura e democratizzare l'accesso al sapere
Home
Chi siamo
Autori
À PREMIÈRE VUE
COLLANE D'AUTORE
ERA LA RAI- ALLE ORIGINI DEL SERVIZIO PUBBLICO
ETOILES NOIRES
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA
FESTIVAL DELLA MATEMATICA
FESTIVAL DELLE LETTERATURE
FIEST – Formation Internationale à l'écriture des séries TV
IFADTV
L' ITALIA CHE LEGGE
LETTURE SULLA PACE
MUSICA E CONCERTI
NOBEL PER LA PACE
NOI#SENZA CONFINI INSIEME PER UN MONDO MIGLIORE
NOTTE DEI RICERCATORI
STATI GENERALI DELLA MEMORIA
VIDEOLEZIONI DALLE FACOLTA'
IN DIRETTA DAL SATELLITE
ATLANTE IDEOLOGICO DEL 900 - LE LETTERE E LE ARTI: Lezione 8 - Infanzia e deserti
Carlo Ossola, presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani
Nel 1900 appare l’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud dove l’infanzia ha un ruolo fondante: i sogni infatti tendono a riconquistare la sola cosa che crescendo andiamo perdendo e cioè la traccia del passato conservata nell’infanzia. L’ inizio del nostro secolo procede nel tentativo di guardare al futuro attraverso i segni che di esso conserva e prefigura l’infanzia. Tuttavia la civiltà per la sua stessa crescita di istituzioni si oppone ai sogni in libertà portati dall’infanzia.
00:39:04
|
ATLANTE IDEOLOGICO DEL '900 - LE LETTERE E LE ARTI
Tag:
CarloOssola
|
filosofia
|
arte
|
letteratura
Anno di produzione:
1996
Altri video per il canale ATLANTE IDEOLOGICO DEL '900 - LE LETTERE E LE ARTI
13 video trovato
Pagine:
1
2
ATLANTE IDEOLOGICO DEL 900 - LE LETTERE E LE ARTI: Lezione 13 - In incognito
Autore:
Carlo Ossola, presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani
Canale:
ATLANTE IDEOLOGICO DEL '900 - LE LETTERE E LE ARTI
Tag:
Carlo Ossola
|
filosofia
|
arte
|
letteratura
Pagine:
1
2
;
Privacy
Copyright © 2011 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Tutti i diritti riservati.